Indirizzo Email:
Iscriviti Cancellati
Accedi alla tua Area
E-mail:
Password:

Home Page -> Eventi -> ..:: scadenze ed adempimenti: APRILE 2009


I.V.A. - Adempimenti Periodici



- Fatturazione Differita: termine per emettere e registrare le fatture per cessioni di beni, la cui consegna risulti da DDT emessi a Marzo 2009: l’IVA relativa è liquidata a Marzo 2009.



- Registro Corrispettivi – annotazione riepilogativa: i commercianti al minuto possono annotare entro la data odierna, con unica registrazione, le operazioni di Marzo 2009 con rilascio di scontrino o ricevuta. Al Registro Corrispettivi si allegano gli scontrini di chiusura giornalieri.



- Annotazione documento riepilogativo vendite, per le fatture emesse a Marzo 2009, di ammontare unitario inferiore ad €. 154,94.



- Associazioni sportive dilettantistiche: i soggetti che hanno optato per l’applicazione della Legge n. 398/91 annotano i corrispettivi conseguiti da attività commerciali, di Marzo 2009.



Ravvedimento operoso

E’ possibile regolarizzare il mancato versamento su Mod. F24, delle imposte in scadenza al 16 marzo scorso, con versamento dell’imposta dovuta, degli interessi di mora al tasso legale del 3% (dal 16 marzo 2009 alla data di effettivo versamento), e di una soprattassa del 2,50% (= 1/12 del minimo, pari al 30%; nuova misura stabilita dal recente D.L. n. 185/2008).

Il versamento degli interessi da ravvedimento va effettuato su Mod. F24 in via separata, con utilizzo degli appositi codici tributo; per gli interessi sul ravvedimento IVA: 1991.

Le modalità di versamento separato degli interessi da ravvedimento non si applicano per i versamenti di interessi sulle ritenute da parte dai sostituti d'imposta, che vanno effettuati cumulativamente al codice del tributo.

Per il versamento delle sanzioni, i codici tributo di più comune utilizzo risultano i seguenti: 8906 – Sanzione pecuniaria sostituti d’imposta; 8904 – Sanzione pecuniaria IVA.

Sul sito www.studioamartelli.it è disponibile un ‘file’ in formato ‘excel’ che consente il calcolo del ravvedimento operoso, che tiene conto delle nuove regole stabilite dal D.L. n. 185/2008 (cd. ‘decreto anti-crisi’).
Pagina modificata il 09/05/2009
0